• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

blog.michelesabatini.it

  • seo
  • guide base
  • guide avanzate
  • recensioni
  • glossario seo
  • servizi seo

Seozoom gratis? Ecco la prova di 14 giorni (senza pagare)

Tempo lettura: 4 minuti | Pubblicato il 6 Settembre 2022 | Aggiornato il 5 Settembre 2023 da Michele Sabatini
Archiviato in:SEO

Seozoom è un strumento SEO che consente di effettuare tutte le attività necessarie per una strategia SEO efficace e scrupolosa. Con SeoZoom avremo la certezza di essere in possesso della migliore soluzione a livello di prezzo e opzioni consentite, attualmente per il mercato italiano.

Vediamo che cosa offre, quale è la sua interfaccia, che risulta piuttosto semplice da utilizzare e il costo del servizio. 

PRENDI SEOZOOM GRATIS PER 14 GIORNI
Contenuti mostra
1 Quali sono le funzionalità di Seozoom
2 Seozoom: quali sono i prezzi?
3 In conclusione

Quali sono le funzionalità di Seozoom

Tra le funzioni principali del software SeoZoom, troviamo :

  1. Analisi di un portale in un click: basta inserire i dati e in poco tempo si avrà una completa panoramica di quello che è l’andamento di tutto il dominio durante i 24 mesi;
  2. Possibilità di rilevare i dati più importanti di un portale come il traffico, backlink e autorevolezza;
  3. Keyword Research
  4. Andamento del posizionamento di un portale in SERP
  5. Analisi dei competitors

Tra i parametri più importanti che possiamo trovare su Seozoom c’è la Zoom Authority, si tratta di un valore che va a considerare diversi fattori di un dominio e va da 0 a 100.

Una delle funzionalità avanzate è l’assistente editoriale, ovvero è uno strumento che non va a sostituire il lavoro di ricerca e analisi da fare prima di redigere un testo, ma lo semplifica. 

Quindi, va ad accelerare la struttura stessa del testo in chiave SEO. L’assistente editoriale consente anche di mettere tutto il testo già scritto, con le parole chiave principali, con quelle secondarie, le immagini, i link, il titolo, title e description dell’articolo/pagina.

In tal modo il tool lo analizza e ne darà il punteggio totale e anche un punteggio per le singoli parti del testo. Ecco che così è possibile avere la completa panoramica dell’efficacia del testo in ottica SEO (sempre una stima)

PRENDI SEOZOOM GRATIS PER 14 GIORNI

Seozoom: quali sono i prezzi?

I piani che offre SeoZoom sono ottimi, alcuni meno costosi rispetto ad altri e proprio per questo è stata inserita una prova di 14 giorni totalmente gratuita. Così da provare tutta quanta la libertà di azione e le funzioni complete.

Vediamo lo stesso quali sono le tariffe di SeoZoom:

  1. Lite: costa 49€ al mese + iva e va a comprendere 6.000 risultati per la ricerca, è possibile effettuare circa 3.000 ricerche al giorno, avere 1 utente per piano editoriale, effettuare 2 progetti, si possono monitorare 200 parole chiave;
  2. Professional: costa 69€ al mese + iva e va a comprendere 15.000 risultati per ò ricerca, 5.000 ricerche da poter fare al giorno, possibilità di avere 5 utenti per piano editoriale, si possono fare 10 progetti e monitorare 1.000 parole chiave;
  3. Business: costa 139€ al mese + iva e comprende fino a 35.000 risultati per ricerca, è possibile fare 10.000 ricerche al giorno, si possono avere 10 utenti per piano editoriale, si possono fare 60 progetti e monitorare circa 6.000 parole chiave;
  4. Corporate: costa 469€ al mese + iva e comprende il massimo, ovvero 50.000 risultati per ricerca, si arrivano a fare 40.000 ricerche al giorno, si possono avere 20 utenti per piano editoriale, i progetti sono illimitati e si monitorano fino a 30.000 parole chiave.

Come abbiamo visto, il prezzo minimo è del piano Lite a 49€ al mese e si arrivano fino al Corporate dal costo di 469€.

Il consiglio è quello di provare Seozoom gratis per 14 giorni, così da capire quale piano possa essere adatto alle proprie esigenze. 

PRENDI SEOZOOM GRATIS PER 14 GIORNI

In conclusione

SeoZoom ha tanti vantaggi, ricordiamo che tra i principali vi è la certezza di avere sempre dei risultati più che affidabili, ha una sua interfaccia pratica e intuitiva, tantissimi parametri utili e, cosa da non poco, degli aggiornamenti e miglioramenti frequenti. Tutto questo supportato da un’unica ed ottima assistena al pari di pochi altri software.

📌 Nome strumentoSeozoom
✅ Prova gratuitaProva gratuita di 14 giorni
🌎 Ideale per il mercato?Italiano
📈 Semplicità di utilizzoMolto semplice
📋 SpecificheOttimo per un’attività SEO a 360°
HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA SEO? PARLIAMONE!

Home - SEO - Seozoom gratis? Ecco la prova di 14 giorni (senza pagare)

FacebookTweetLinkedIn

Info Michele Sabatini

Da sempre appassionato di informatica, ho deciso di dedicare tutto il mio tempo allo studio della SEO e del Web Marketing in generale. Da anni infatti mi occupo di posizionare siti web sui motori di ricerca, con ottimi risultati. Facebook, Instagram,
LinkedIn

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Home - SEO - Seozoom gratis? Ecco la prova di 14 giorni (senza pagare)

Barra laterale primaria

Chi è Michele Sabatini?

Da sempre appassionato di informatica, ho deciso di dedicare tutto il mio tempo allo studio della SEO e del Web Marketing in generale. Da anni infatti mi occupo di posizionare siti web sui motori di ricerca, con ottimi risultati. Facebook, Instagram,
LinkedIn

Michele Sabatini: Visualizza i post del mio blog

Ultimi Articoli SEO

Negative SEO, cos’è e come difendersi nel migliore dei modi

Settembre 18, 2023

Google Update, cosa sono e come si sono evoluti nel tempo

Settembre 15, 2023

SandBox di Google, cos’è e perché potrebbe interessare anche il tuo progetto

Agosto 28, 2023

Intenti di ricerca, cosa sono e come sfruttarli nella SEO?

Giugno 26, 2023

Ricerche Correlate, cosa sono e come trovare le migliori

Giugno 8, 2023

Ultime Recensioni Inserite

SE Ranking: Caratteristiche, Opinioni e Costi [2023]

Settembre 1, 2023

Themeforest, cos’è, come si utilizza e quali sono i migliori template (SEO Compliance)

Settembre 1, 2023

Avada Theme: recensione completa e dettagliata

Agosto 30, 2023

SEOZoom Recensione 2023: Caratteristiche, Funzionalità e Costi

Febbraio 21, 2023

Recensione Semrush completa e dettagliata [2023]

Febbraio 21, 2023

Footer

Collegamenti utili

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Glossario SEO

Informazioni

  • Indirizzo: Via Pietro Conti 17, Spoleto (PG)
  • P.IVA: 03616880542

Indirizzo: Via Pietro Conti 17 Spoleto (PG) | P.IVA: 03616880542 Sitemap