• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

blog.michelesabatini.it

  • seo
  • guide base
  • guide avanzate
  • recensioni
  • glossario seo
  • servizi seo

SEO Manager: chi è, cosa fa e quanto guadagna?

Tempo lettura: 5 minuti | Pubblicato il 12 Settembre 2023 da Michele Sabatini
Archiviato in:Guide Base

Il SEO Manager è professionista è responsabile di una serie di compiti che spaziano dall’ottimizzazione del sito web alla definizione di strategie complesse.

È una figura chiave all’interno di qualsiasi azienda che cerchi di avere successo online.

Tuttavia, le responsabilità del SEO Manager possono variare in base alle dimensioni dell’azienda e alle esigenze specifiche del business.

Contenuti mostra
1 Cosa fa il SEO Manager?
1.1 Definizione e Implementazione della Strategia SEO
1.2 Ottimizzazione delle Pagine Web
1.3 Massimizzazione del ROI
1.4 Analisi delle Parole Chiave
1.5 Monitoraggio dei KPI (Key Performance Indicator)
1.6 Comunicazione e Reportistica
1.7 Identificazione del Pubblico Target e Collaborazione
1.8 Gestione del Team e Analisi Costante
2 Come diventare SEO Manager?
2.1 Formazione e Corsi SEO
2.2 Conoscenza Tecnica data dall’esperienza
3 Quanto guadagna un SEO Manager?

Cosa fa il SEO Manager?

Definizione e Implementazione della Strategia SEO

Una delle principali responsabilità del SEO Manager è la definizione e l’implementazione della strategia SEO dell’azienda. Questo processo coinvolge l’analisi delle opportunità di crescita organica, la pianificazione di strategie dettagliate e l’efficace esecuzione di queste strategie per raggiungere gli obiettivi stabiliti.

Ottimizzazione delle Pagine Web

Per migliorare la visibilità del sito web nei risultati di ricerca organica, il SEO Manager lavora sull’ottimizzazione delle pagine web. Questo implica una conoscenza approfondita degli algoritmi dei motori di ricerca e delle pratiche migliori per garantire che le pagine del sito siano facilmente indicizzabili e rilevanti per le query degli utenti.

Massimizzazione del ROI

Un altro obiettivo chiave del SEO Manager è massimizzare il ROI (Return On Investment). Ciò significa assicurarsi che ogni sforzo e risorsa dedicati all’ottimizzazione SEO generino risultati tangibili e contribuiscano in modo significativo alla crescita e al successo dell’azienda.

Analisi delle Parole Chiave

Le parole chiave sono il cuore della ricerca online ed il SEO Manager è incaricato di condurre ricerche approfondite e analisi dettagliate per identificare le parole chiave più rilevanti per il settore dell’azienda. Queste parole chiave guidano la creazione di contenuti mirati che attraggono il pubblico giusto.

Monitoraggio dei KPI (Key Performance Indicator)

Il SEO Manager identifica e monitora i principali indicatori di prestazione (KPI) relativi alle attività SEO sia svolte sia quelle già svolte. Ciò potrebbe includere:

  • il monitoraggio del posizionamento delle parole chiave
  • andamento del traffico organico
  • andamento delle conversioni o altre metriche importanti per valutare l’efficacia delle strategie.

Comunicazione e Reportistica

Una parte essenziale del lavoro del SEO Manager è la comunicazione con gli stakeholder aziendali. Questo professionista prepara report dettagliati per informare i dirigenti e il team decisionale sull’andamento e sull’efficacia delle strategie SEO.

Identificazione del Pubblico Target e Collaborazione

In stretta collaborazione con il reparto di marketing, il SEO Manager identifica il pubblico target e sviluppa strategie SEO mirate per raggiungerlo in modo efficace. Inoltre, collabora con i Web Developer per implementare le modifiche tecniche necessarie e con il team di Marketing per allineare le strategie digitali.

Gestione del Team e Analisi Costante

Il SEO Manager spesso coordina un team di professionisti, tra cui copywriter e altri specialisti SEO (sia Senior che Junior). La gestione del team è essenziale per garantire che tutte le attività siano coordinate in modo efficace. Inoltre, il SEO Manager rimane costantemente aggiornato sulle tendenze del settore, analizza i backlink, individua possibili penalizzazioni da parte di Google e si adatta agli aggiornamenti degli algoritmi dei motori di ricerca.

Come diventare SEO Manager?

Se sogni di diventare un SEO Manager e guidare le strategie di ottimizzazione dei motori di ricerca per il successo aziendale, non esiste un percorso di studi tradizionale da seguire. Purtroppo non ci sono università o percorsi di studi privati in grado di offrire una conoscenza tale da permetterti di lavorare il giorno dopo come SEO Specialist.

Tuttavia in rete è possibile trovare tantissime risorse in grado di aiutarti a costruire una solida base di conoscenze nel mondo dell’ottimizzazione SEO e del Digital Marketing in generale, perché ormai solo la SEO non ha molto senso se non conosci tutto il contorno di una strategia di Marketing Online di successo.

Formazione e Corsi SEO

Molte realtà, più o meno accreditate, offrono corsi che coprono i fondamentali della SEO in modo completo e dettagliato. Questi corsi insegnano non solo le basi, ma esplorano anche aspetti avanzati, consentendoti di acquisire così una profonda comprensione di come funzionano i motori di ricerca e come ottimizzare un sito web per ottenere una visibilità ottimale.

Puoi trovare corsi online, webinar e workshop che ti consentiranno di sviluppare le competenze necessarie per diventare un esperto di SEO.

Conoscenza Tecnica data dall’esperienza

Per distinguerti come un SEO Manager di successo, è utile avere una conoscenza tecnica aggiuntiva. Indispensabile è conoscere il linguaggio HTML e acquisire competenze di base in un qualsiasi linguaggio di programmazione (consiglio Python o PHP) così da capire i principali funzionamenti degli algoritmi.

Queste abilità ti permettono di avere una visione d’insieme più completa e di comunicare in modo più efficace con i professionisti IT che potresti incontrare nel corso della tua carriera.

Ho già scritto un articolo su come diventare un SEO Specialist e cosa studiare.

Quanto guadagna un SEO Manager?

Eccoci arrivati alla parte economica dell’articolo, quanto guadagna un SEO Manager Freelancer o all’interno di un’agenzia SEO.

Normalmente lo stipendio medio di un Manager SEO si aggira attorno ai 1500€/4000€ al mese, dipende tutto da dove e come lavora.

Considera che un Freelancer poi dovrà pagare tasse, INPS e tutte le tasse necessarie per sostenere la partita IVA.

Buona SEO,
Michele

HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA SEO? PARLIAMONE!

Home - Guide Base - SEO Manager: chi è, cosa fa e quanto guadagna?

FacebookTweetLinkedIn

Info Michele Sabatini

Da sempre appassionato di informatica, ho deciso di dedicare tutto il mio tempo allo studio della SEO e del Web Marketing in generale. Da anni infatti mi occupo di posizionare siti web sui motori di ricerca, con ottimi risultati. Facebook, Instagram,
LinkedIn

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Home - Guide Base - SEO Manager: chi è, cosa fa e quanto guadagna?

Barra laterale primaria

Chi è Michele Sabatini?

Da sempre appassionato di informatica, ho deciso di dedicare tutto il mio tempo allo studio della SEO e del Web Marketing in generale. Da anni infatti mi occupo di posizionare siti web sui motori di ricerca, con ottimi risultati. Facebook, Instagram,
LinkedIn

Michele Sabatini: Visualizza i post del mio blog

Ultimi Articoli SEO

Negative SEO, cos’è e come difendersi nel migliore dei modi

Settembre 18, 2023

Google Update, cosa sono e come si sono evoluti nel tempo

Settembre 15, 2023

SandBox di Google, cos’è e perché potrebbe interessare anche il tuo progetto

Agosto 28, 2023

Intenti di ricerca, cosa sono e come sfruttarli nella SEO?

Giugno 26, 2023

Ricerche Correlate, cosa sono e come trovare le migliori

Giugno 8, 2023

Ultime Recensioni Inserite

SE Ranking: Caratteristiche, Opinioni e Costi [2023]

Settembre 1, 2023

Themeforest, cos’è, come si utilizza e quali sono i migliori template (SEO Compliance)

Settembre 1, 2023

Avada Theme: recensione completa e dettagliata

Agosto 30, 2023

SEOZoom Recensione 2023: Caratteristiche, Funzionalità e Costi

Febbraio 21, 2023

Recensione Semrush completa e dettagliata [2023]

Febbraio 21, 2023

Footer

Collegamenti utili

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Glossario SEO

Informazioni

  • Indirizzo: Via Pietro Conti 17, Spoleto (PG)
  • P.IVA: 03616880542

Indirizzo: Via Pietro Conti 17 Spoleto (PG) | P.IVA: 03616880542 Sitemap