• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

blog.michelesabatini.it

  • seo
  • guide base
  • guide avanzate
  • recensioni
  • glossario seo
  • servizi seo

Come scegliere ed acquistare un dominio in 3 minuti

Tempo lettura: 5 minuti | Pubblicato il 5 Aprile 2021 | Aggiornato il 6 Settembre 2023 da Michele Sabatini
Archiviato in:Guide Base

In questo articolo vedremo come acquistare un dominio in soli 3 minuti ed al miglior prezzo.

Come ben saprai, il dominio è il nome del tuo sito web. Attenzione a non confondere il dominio con l’hosting, poiché quest’ultimo è lo spazio di archiviazione del nostro sito. Sono due cose completamente diverse.

Quindi, ricapitolando, acquistando un dominio NON acquisterai anche uno spazio hosting.

Per acquistare un hosting, ti consiglio di leggere la guida dedicata.

Contenuti mostra
1 Come scegliere il giusto dominio?
1.1 Dominio con o senza “-” (trattino)
1.2 Dominio .it o .com, quale scegliere?
2 Come acquistare rapidamente un dominio? (meno di 3 minuti)
3 Ed il server? Come faccio a collegare tutto?

Come scegliere il giusto dominio?

La scelta del dominio non è mai semplice, te lo dice uno che ha lanciato circa 100 progetti negli ultimi anni.

Normalmente deve rappresentare il tuo brand o la tua idea, oppure può avere un nome generico sul quale poi andrai a creare il tuo progetto.

Ad esempio, hai un negozio di scarpe da tennis e vuoi affacciarti al mondo dell’online, realizzando il tuo nuovo sito web. Un esempio di domini tra cui potresti scegliere sono:

  • scarpedatennis24.it
  • iltennista.it
  • tennishoes.com

Ok Michele, ma per la SEO qual è il miglior dominio?

Partiamo con un presupposto: il dominio non fa più molta differenza a livello di SEO.

Mentre fino a qualche anno fa, avere un dominio exact match (corrispondenza esatta) era vantaggioso anche a livello SEO, oggi Google ha sviluppato molto la sua intelligenza ed è in grado di riconoscere la tematica di un sito web quasi esclusivamente dal suo contenuto, non basandosi più sul brand.

L’unica nota positiva, sempre parlando di SEO, per un sito web a corrispondenza esatta è quello della link building.

Provo a spiegarmi meglio.

Abbiamo il sito A con un nome dominio a corrispondenza esatta, ad esempio cuffieperpc.it, ed un sito B con un dominio come pcgamer.it.

A parità di link, visto che una buona strategia di link building è basata anche su anchor brand, sarà il dominio A ad avere un maggior sprint in SERP per la parola chiave principale (main keyword).

Questo perchè, andando ad inserire un link su cuffieperpc.it è simile a linkare “Cuffie Per Pc”, mentre linkare la home di pcgamer.it non aiuta a posizionare nessuna chiave.

Quindi, quale dominio preferire?

La risposta è dipende. Vuoi creare un progetto SEO in grado di posizionarsi rapidamente, senza andare a sviluppare un brand forte che duri anche decine di anni? Allora ti consiglio un exact match domain.

Se, invece, il tuo obiettivo è quello di andare a strutturare un brand forte anche nell’offline, il mio consiglio è quello di acquistare un dominio che contenga il tuo brand o nome.

Io, ad esempio, per il mio sito web professionale ho scelto di utilizzare il mio nome, michelesabatini.it, e non un exact match domain, come potrebbe essere consulenzaseo.it.

Dominio con o senza “-” (trattino)

Altro dubbio che sicuramente ti sarà balzato in mente durante la scelta del tuo dominio è sicuramente il trattino (“-“).

Meglio usarlo o no?

Anche qua, non fa alcuna differenza. Dipende molto dai tuoi gusti – personalmente preferisco un dominio tutto unito, molto più semplice da ricordare e da digitare.

fotografiaspoleto.it o fotografia-spoleto.it è la stessa identica cosa.

Non farti troppe paranoie, Google è più intelligente di quanto tu possa pensare.

Dominio .it o .com, quale scegliere?

Qui la cosa si fa molto più interessante. Questa è una scelta che va ragionata in base alla tipologia di business che stai per creare.

L’estensione di dominio, in gergo TLD, deve essere scelta con cura, in quanto ti permetterà di posizionare il tuo negozio online solo in una specifica area geografica o anche all’estero.

Un dominio .IT, ad esempio, si posizionerà solo per il mercato italiano. È sempre possibile aggiungere delle traduzioni, ma scalare le classifiche delle pagine dei risultati di Google o altri motori di ricerca in altri paesi è pressoché impossibile.

Diverso, invece, è per un’estensione .COM, posizionabile per più paesi.

Attenzione: se il tuo obiettivo è quello di espanderti anche in paesi che hanno delle restrizioni, come Cina o Russia, sarai costretto ad acquistare e sviluppare il tuo portale su un sito geolocalizzato.

Ci sono anche dei servizi che offrono la possibilità di acquistare domini economici con TLD più diffuse (.it, .com, .cloud)

Come acquistare rapidamente un dominio? (meno di 3 minuti)

Ecco una guida semplice e veloce che ti spiega come acquistare un dominio su GoDaddy:

1. Connettiti a GoDaddy cliccando questo link →

2. Inserisci il tuo dominio nell’apposito spazio.

Registrare un dominio con GoDaddy
Registrare un dominio con GoDaddy

3. Effettua la registrazione compilando tutti i campi necessari, dovrai compilare anche quelli relativi alla registrazione. Se disponibile, selezionare anche la spunta del WHOIS protetto.

4. Attendere il completamento della procedura. Riceverai delle email che ti confermeranno la corretta registrazione.

Ed il server? Come faccio a collegare tutto?

Qui dobbiamo fare un passo indietro. Come ti accennavo, in questa guida abbiamo visto come registrare solamente un nome di dominio e non come acquistare il server sul quale appoggiare il proprio portale.

Per farlo, acquistando le due cose separatamente, dovrai andare a modificare i record DNS.

Se invece vuoi acquistare tutto insieme e non stare a toccare nulla di troppo complesso, potresti optare per acquistare un buon hosting con dominio incluso, così da prendere sia dominio che server nello stesso momento ed una volta completato l’acquisto, potrai da subito raggiungere e modificare il tuo portale direttamente dal tuo pannello di controllo.

Controlla questa guida sui migliori hosting per WordPress o migliori hosting cloud per avere maggiori informazioni.

HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA SEO? PARLIAMONE!

Home - Guide Base - Come scegliere ed acquistare un dominio in 3 minuti

FacebookTweetLinkedIn

Info Michele Sabatini

Da sempre appassionato di informatica, ho deciso di dedicare tutto il mio tempo allo studio della SEO e del Web Marketing in generale. Da anni infatti mi occupo di posizionare siti web sui motori di ricerca, con ottimi risultati. Facebook, Instagram,
LinkedIn

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Home - Guide Base - Come scegliere ed acquistare un dominio in 3 minuti

Barra laterale primaria

Chi è Michele Sabatini?

Da sempre appassionato di informatica, ho deciso di dedicare tutto il mio tempo allo studio della SEO e del Web Marketing in generale. Da anni infatti mi occupo di posizionare siti web sui motori di ricerca, con ottimi risultati. Facebook, Instagram,
LinkedIn

Michele Sabatini: Visualizza i post del mio blog

Ultimi Articoli SEO

Negative SEO, cos’è e come difendersi nel migliore dei modi

Settembre 18, 2023

Google Update, cosa sono e come si sono evoluti nel tempo

Settembre 15, 2023

SandBox di Google, cos’è e perché potrebbe interessare anche il tuo progetto

Agosto 28, 2023

Intenti di ricerca, cosa sono e come sfruttarli nella SEO?

Giugno 26, 2023

Ricerche Correlate, cosa sono e come trovare le migliori

Giugno 8, 2023

Ultime Recensioni Inserite

SE Ranking: Caratteristiche, Opinioni e Costi [2023]

Settembre 1, 2023

Themeforest, cos’è, come si utilizza e quali sono i migliori template (SEO Compliance)

Settembre 1, 2023

Avada Theme: recensione completa e dettagliata

Agosto 30, 2023

SEOZoom Recensione 2023: Caratteristiche, Funzionalità e Costi

Febbraio 21, 2023

Recensione Semrush completa e dettagliata [2023]

Febbraio 21, 2023

Footer

Collegamenti utili

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Glossario SEO

Informazioni

  • Indirizzo: Via Pietro Conti 17, Spoleto (PG)
  • P.IVA: 03616880542

Indirizzo: Via Pietro Conti 17 Spoleto (PG) | P.IVA: 03616880542 Sitemap