DNS sta per Domain Name System (sistema nomi dominio). Può essere visto come l’equivalente dell’elenco telefonico, dunque, ad un nome (dominio) associa un indirizzo univoco (IP) che corrisponde ad una abitazione (computer connesso ad internet che è l’host). Nel caso specifico, il nome del dominio conosciuto dagli utenti, è rappresentato dall’indirizzo del sito web da […]
Leggi Articolo →Cos’è un hosting? Definizione e guida alla scelta del migliore
Cos’è un servizio di hosting? Come funziona? Quante tipologie di hosting esistono? Come scegliere il servizio di hosting adatto alle proprie esigenze? Oggi noi di IlMarketer.com abbiamo deciso di chiariti ogni minimo dubbio sul mondo dell’hosting, cercando di rispondere alle domande più ricorrenti sull’argomento. Il termine inglese “to host” significa “ospitare” ed è infatti questa […]
Leggi Articolo →Errore 404: cosa significa e cosa devo fare?
Capita a chiunque, almeno una volta, durante la navigazione in rete, di cercare un sito digitando un URL e veder comparire sul display il messaggio di errore “Errore 404”, “404 not found”, “404 pagina non trovata”, “HTTP 404”. Questo codice viene inviato dai server al browser per informare l’utente che la sua ricerca non produce […]
Leggi Articolo →Errore 403: risolvere il problema dell’accesso
Oggi parleremo di uno degli errori più comuni riscontrabili quando si naviga in Internet: l’errore 403 noto anche come “403 forbidden error”. Il codice HTTP error 403 corrisponde ad un divieto: nega l’accesso ad una precisa risorsa/contenuto, restituendo un messaggio di errore a coloro che tentano di accedervi. In questa guida vi spiegheremo da cosa […]
Leggi Articolo →Quanto costa aprire un sito internet?
Quando si pensa alla realizzazione di un sito web, una delle domande più gettonate è: quanto costa aprire un sito internet? Una domanda interessante e per nulla banale, alla quale noi di IlMarketer.com cercheremo di dare una risposta esaustiva, sebbene i costi possono variare molto in base alle esigenze del singolo cliente. In questa guida […]
Leggi Articolo →Amp WordPress: cosa sono, come e quando abilitarle
L’era digitale, nella quale ci troviamo, è caratterizzata da una certa velocità, sia nel reperimento che nella fruizione delle informazioni disponibili in rete. Insieme ai personal computerm, smartphone e tablet stanno diventando sempre più i dispositivi preferenziali attraverso i quali l’utente scruta l’immenso panorama dell’informazione. Nell’ambito dell’utilizzo di WordPress le AMP sono uno strumento molto […]
Leggi Articolo →