• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

blog.michelesabatini.it

  • seo
  • guide base
  • guide avanzate
  • recensioni
  • glossario seo
  • servizi seo

Non trovi il tuo sito su Google? Questo è un problema (forse).

Tempo lettura: 5 minuti | Pubblicato il 21 Luglio 2023 | Aggiornato il 5 Settembre 2023 da Michele Sabatini
Archiviato in:Guide Base

Ahia! Niente sito su Google? Bel problema.

Non disperare però, ci sono dei consigli SEO di base che potrebbero aiutarti a far indicizzare (e magari posizionare 😉 ) il tuo sito web sul motore di ricerca più utilizzato al mondo: Google.

Hai il sito web più bello del mondo, ma cercando su Google i tuoi prodotti/servizi o addirittura il tuo nome, il portale non esce. Questo è un problema serio e deve essere risolto quanto prima, perché stai lasciando sul piatto pubblico estremamente interessato ai tuoi prodotti.

Innanzitutto, stai facendo le giuste ricerche?

Per farlo, inserisci nella barra di ricerca di Google “site:nomesito.it“, ovviamente sostituisci “nomesito.it” con il tuo dominio.

Il risultato dovrebbe essere più o meno questo.

Se vedi, sotto c’è la scritta “Circa 72 risultati“. Quindi Google ha in indice le pagine del mio sito web, tutto ok! 🙂

Il problema è quando invece di un qualsiasi numero c’è 0 o 1 risultato, in quel caso ci sono delle attività che bloccano la corretta indicizzazione del portale.

Quali potrebbero essere le cause?

Sito bloccato da Robots.txt

Digitando l’url per andare ad intercettare il file incriminato.

Ad esempio: https://miosito.it/robots.txt

Se al suo interno dovessi trovare una sintassi simile a questa, significa che il sito è bloccato:

User-agent: *
Disallow: /

Stai utilizzando WordPress? Allora vai sotto impostazioni > lettura e assicurati che sia disattivata la spunta “scoraggia i motori di ricerca“

Non stai utilizzando WordPress? Allora il tuo CMS avrà sicuramente una sezione dedicata al robots.txt.

Altrimenti, limitati a modificare solo il file via FTP.

Sito bloccato da .htaccess

Problema molto simile al precedente, ma la soluzione è di livello avanzato, in quanto questo file è un file chiave per un sito web e modificarlo in modo errato potrebbe comportare il malfunzionamento del sito stesso.

Dal file .htaccess è possibile bloccare l’accesso ai crawler, consentire l’accesso solo a determinati IP o altre modifiche simili.

Ti consiglio di leggere il resto della guida e lasciare questo come ultimo step.

Sito in noindex e nofollow

Soprattutto utilizzando RankMath, potresti non accorgerti di un eventuale blocco da parte di WordPress nel robots.txt, poiché una volta abilitata la spunta “scoraggia i motori di ricerca” lui andrà ad intervenire direttamente nel codice HTML, andando a modificare i parametri di index.

<meta name="robots" content="noindex" />

Bhè, nulla di più semplice. La procedura sarà sempre la stessa. Sotto Impostazioni > Lettura dovrai rimuovere la spunta dall’ultimo box.

Server troppo lento (errori 500 o caricamento troppo lento)

Un altro ostacolo alla corretta indicizzazione potrebbe essere la lentezza del tuo server. Se il tuo sito impiega un’eternità a caricare, Google potrebbe non essere disposto ad aspettare.

L’usabilità è una delle chiavi per un buon posizionamento, quindi assicurati di avere un hosting veloce e affidabile.

Immagina Google come un semplice utente che sta navigando il sito e si trova di fronte una pagina bianca o addirittura con un errore 500, quindi errore da parte del server. Come si sentirebbe? Frustrato.

Se il tuo sito somiglia più a una lumaca che ad un fulmine, è ora di prendere in considerazione l’ottimizzazione delle immagini, l’utilizzo di un CDN, o anche di cambiare fornitore di hosting.

Penalizzazione in atto

Penalizzazione in corso? Non dovresti temere nella maggior parte dei casi, ma se il tuo sito è vecchio o lo hai acquistato da poco con dei contenuti già pubblicati, allora ti consiglio di controllare la sezione degli avvisi di Google Search Console, potresti trovare una spiacevole notifica.

Google potrebbe aver penalizzato il tuo sito per pratiche scorrette o contenuti di bassa qualità.

Per risolverlo c’è poco da fare, se non rimuovere i contenuti penalizzanti o apportare le modifiche del caso.

Nuovo sito

Il tuo sito è nuovo e non ha molti contenuti? Beh, Google potrebbe semplicemente non averlo ancora notato. I nuovi siti possono richiedere un po’ di tempo prima di essere indicizzati. Non disperare!

Continua a produrre contenuti di qualità, costruisci link autentici e condividi il tuo sito sui social media. Sei sulla strada giusta, devi solo dare a Google il tempo di trovarti. Sii paziente, i buoni risultati richiedono tempo!

Tra qualche paragrafo ti spiegherò una piccola tecnica in grado di velocizzare il processo di indicizzazione.

Problemi di sicurezza (malware)
Se il tuo sito è stato infettato da malware, Google se ne sarà sicuramente accorto. Nessuno vuole indirizzare gli utenti verso un sito che potrebbe danneggiarli.

Assicurati di avere protezioni aggiornate e scannerizza regolarmente il tuo sito alla ricerca di software dannosi. Se trovi qualcosa di sospetto, puliscilo immediatamente. La sicurezza prima di tutto, giusto? 🛡️

Come risolvere e indicizzare rapidamente il sito

Partiamo da un concetto basilare, quanto frainteso da molti: indicizzare non significa posizionare.

Ripetiamolo fino allo sfinimento.

Indicizzare una pagina significa permettere a Google di memorizzarla nel suo database di informazioni, ma non è detto che la vedrai subito in prima pagina per una determinata keyword.

Insomma, per risolvere il problema, dopo aver controllato che tutti i punti dell’elenco precedente siano effettivamente risparmiati, basterà seguire questi step:

  • Collega il tuo sito web alla Google Search Console, se non sai come fare, ti lascio il mio video che lo spiega in breve.
  • Inserisci la sitemap.xml nell’apposita sezione della Google Search Console;
  • Invia la home page a Google, inserendo l’URL completo all’interno della barra di ricerca e cliccando su “Richiedi Scansione“.

Fatto? Ora dai tempo a Google di elaborare la cose et voilà, il gioco è fatto.

Entro qualche giorno, digitando nuovamente il comando “site:nomesito.it” troverai il tuo sito in indice.

HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA SEO? PARLIAMONE!

Home - Guide Base - Non trovi il tuo sito su Google? Questo è un problema (forse).

FacebookTweetLinkedIn

Info Michele Sabatini

Da sempre appassionato di informatica, ho deciso di dedicare tutto il mio tempo allo studio della SEO e del Web Marketing in generale. Da anni infatti mi occupo di posizionare siti web sui motori di ricerca, con ottimi risultati. Facebook, Instagram,
LinkedIn

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Home - Guide Base - Non trovi il tuo sito su Google? Questo è un problema (forse).

Barra laterale primaria

Chi è Michele Sabatini?

Da sempre appassionato di informatica, ho deciso di dedicare tutto il mio tempo allo studio della SEO e del Web Marketing in generale. Da anni infatti mi occupo di posizionare siti web sui motori di ricerca, con ottimi risultati. Facebook, Instagram,
LinkedIn

Michele Sabatini: Visualizza i post del mio blog

Ultimi Articoli SEO

Negative SEO, cos’è e come difendersi nel migliore dei modi

Settembre 18, 2023

Google Update, cosa sono e come si sono evoluti nel tempo

Settembre 15, 2023

SandBox di Google, cos’è e perché potrebbe interessare anche il tuo progetto

Agosto 28, 2023

Intenti di ricerca, cosa sono e come sfruttarli nella SEO?

Giugno 26, 2023

Ricerche Correlate, cosa sono e come trovare le migliori

Giugno 8, 2023

Ultime Recensioni Inserite

SE Ranking: Caratteristiche, Opinioni e Costi [2023]

Settembre 1, 2023

Themeforest, cos’è, come si utilizza e quali sono i migliori template (SEO Compliance)

Settembre 1, 2023

Avada Theme: recensione completa e dettagliata

Agosto 30, 2023

SEOZoom Recensione 2023: Caratteristiche, Funzionalità e Costi

Febbraio 21, 2023

Recensione Semrush completa e dettagliata [2023]

Febbraio 21, 2023

Footer

Collegamenti utili

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Glossario SEO

Informazioni

  • Indirizzo: Via Pietro Conti 17, Spoleto (PG)
  • P.IVA: 03616880542

Indirizzo: Via Pietro Conti 17 Spoleto (PG) | P.IVA: 03616880542 Sitemap