• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

blog.michelesabatini.it

  • seo
  • guide base
  • guide avanzate
  • recensioni
  • glossario seo
  • servizi seo

ZA

Tempo lettura: 2 minuti | Pubblicato il 25 Maggio 2023 | Aggiornato il 18 Luglio 2023 da

ZA è l’acronimo di Zoom Authority ed è un punteggio che viene assegnato dallo strumento Seozoom ad ogni sito web per indicare la quantità di traffico che è in grado di generare secondo le ricerche su Google

Questo valore parte da 0 e può arrivare fino a 100, più è alto il punteggio che un sito web ottiene migliore è il suo posizionamento all’interno di un motore di ricerca, in particolare si prende in considerazione Google essendo il più utilizzato al mondo.

La ZA viene analizzata e assegnata da una piattaforma di monitoraggio esterna al motore di ricerca e si chiama SEOZoom.

SEOZoom è una delle piattaforme che troviamo online che ci permettono di analizzare un sito web, monitorarlo, conoscere le keywords collegate a lui e verificarne l’andamento online.

Sono numerose le azioni che ci permette di fare la piattaforma, questa stessa piattaforma analizzando sito per sito va a generare la ZA per ognuno di essi al fine di proporre un dato rilevante per il gestore del sito o per chi esegue la ricerca di moda da conoscerne il posizionamento online.

La ZA è un dato che viene generato considerando questi parametri:

  • Quante ricerche eseguono gli utenti nel mondo
  • Che tipo di ricerche esegue ogni utente nel mondo
  • Analisi delle SERP generate da Google
  • Analisi delle Keywords collegate ad un determinato sito web, considerandone posizione e volume.
  • Il valore trust ossia la fiducia che Google dimostra nei confronti del sito.
  • La stabilità che il sto ha nel tempo.
  • l’opportunità di poter migliorare le statistiche del sito.
  • Altre statistiche importanti…

Tutti questi dati vengono presi in considerazione da un algoritmo preciso che va poi a generare il valore finale.

In linea di massima se il valore della ZA oscilla tra 0-30 vuol dire che il sito web non ha un buon posizionamento, ha però moltissime possibilità per migliorarsi ed è molto semplice.

Superati i 30 punti migliorare il posizionamento diventa più difficile perché di per sé ha già una buona fase quindi anche scalare un piccolo gradino richiede una mole di lavoro considerevole.

È possibile migliorare questo punteggio seguendo le strategie SEO.

HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA SEO? PARLIAMONE!

Home - ZA

FacebookTweetLinkedIn

Home - ZA

Barra laterale primaria

Chi è Michele Sabatini?

Da sempre appassionato di informatica, ho deciso di dedicare tutto il mio tempo allo studio della SEO e del Web Marketing in generale. Da anni infatti mi occupo di posizionare siti web sui motori di ricerca, con ottimi risultati. Facebook, Instagram,
LinkedIn

Michele Sabatini: Visualizza i post del mio blog

Ultimi Articoli SEO

Negative SEO, cos’è e come difendersi nel migliore dei modi

Settembre 18, 2023

Google Update, cosa sono e come si sono evoluti nel tempo

Settembre 15, 2023

SandBox di Google, cos’è e perché potrebbe interessare anche il tuo progetto

Agosto 28, 2023

Intenti di ricerca, cosa sono e come sfruttarli nella SEO?

Giugno 26, 2023

Ricerche Correlate, cosa sono e come trovare le migliori

Giugno 8, 2023

Ultime Recensioni Inserite

SE Ranking: Caratteristiche, Opinioni e Costi [2023]

Settembre 1, 2023

Themeforest, cos’è, come si utilizza e quali sono i migliori template (SEO Compliance)

Settembre 1, 2023

Avada Theme: recensione completa e dettagliata

Agosto 30, 2023

SEOZoom Recensione 2023: Caratteristiche, Funzionalità e Costi

Febbraio 21, 2023

Recensione Semrush completa e dettagliata [2023]

Febbraio 21, 2023

Footer

Collegamenti utili

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Glossario SEO

Informazioni

  • Indirizzo: Via Pietro Conti 17, Spoleto (PG)
  • P.IVA: 03616880542

Indirizzo: Via Pietro Conti 17 Spoleto (PG) | P.IVA: 03616880542 Sitemap