• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

blog.michelesabatini.it

  • seo
  • guide base
  • guide avanzate
  • recensioni
  • glossario seo
  • servizi seo

ROI

Tempo lettura: 2 minuti | Pubblicato il 25 Maggio 2023 | Aggiornato il 18 Luglio 2023 da

Il ROI è l’acronimo di Return on investiment, in italiano ritorno sull’investimento e ci permette di sapere se quanto abbiamo investito in un’azione di marketing a livello economico sia convenuto ad un’azienda oppure no, calcolandone il ritorno sull’investimento.

Quando ci troviamo davanti al ROI stiamo perciò parlando di un indice che ci indica il ritorno su investimento economico che abbiamo effettuato.

È un fattore particolarmente considerato sia quando si tratta di imprese offline di ogni genere sia nel settore marketing pubblicitario offline e online.

Il ROI in Italia è conosciuto anche sotto altri termini più specifici come indice di redditività del capitale investito e tasso di rendimento degli investimenti, come abbiamo visto indica un fattore ben preciso grazie al quale possiamo migliorare e modificare eventuali azioni aziendali o marketing.

Questo fattore è da tenere sempre sotto controllo per poter:

  • Creare un bilancio più preciso di un’attività.
  • Valutare la gestione aziendale.
  • Monitorare l’attività odierna.
  • Monitorare tutte le attività di marketing online e offline in cui andiamo ad investire.
  • Creare delle strategie aziendali e di marketing più precise, efficaci e proficue per l’azienda.

Quando scegliamo di calcolare il ROI dobbiamo sempre ricordare di stabilire un preciso lasso di tempo da analizzare e per calcolarlo si va a fare una media sul capitale investito e il reddito operativo prodotto.

Questo calcolo a livello aziendale si può svolgere tra l’inizio e la fine di un esercizio, nel marketing viene svolto considerando i parametri di una campagna pubblicitaria, quindi l’inizio e la sua fine andando a fare un calcolo preciso tra quello che si è investito e quello che è tornato economicamente.

Per calcolare il ROI, è importante prendere il fatturato totale, sottrarre l’investimento e dividere il tutto per l’investimento.

ROI = (fatturato – investimento)/investimento

Ciò ci permette di apprendere, ad esempio a livello marketing, se una campagna promozionale è stata fallimentare oppure se ha avuto successo.

Un dato importante che permetterà di creare campagne pubblicitarie più proficue in futuro.

HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA SEO? PARLIAMONE!

Home - ROI

FacebookTweetLinkedIn

Home - ROI

Barra laterale primaria

Chi è Michele Sabatini?

Da sempre appassionato di informatica, ho deciso di dedicare tutto il mio tempo allo studio della SEO e del Web Marketing in generale. Da anni infatti mi occupo di posizionare siti web sui motori di ricerca, con ottimi risultati. Facebook, Instagram,
LinkedIn

Michele Sabatini: Visualizza i post del mio blog

Ultimi Articoli SEO

Alternative a Seozoom, quali sono le migliori

Settembre 27, 2023

Link Building: cos’è, come farla [+3 strategie TOP]

Settembre 25, 2023

Negative SEO, cos’è e come difendersi nel migliore dei modi

Settembre 18, 2023

Google Update, cosa sono e come si sono evoluti nel tempo

Settembre 15, 2023

SandBox di Google, cos’è e perché potrebbe interessare anche il tuo progetto

Agosto 28, 2023

Ultime Recensioni Inserite

SE Ranking: Caratteristiche, Opinioni e Costi [2023]

Settembre 1, 2023

Themeforest, cos’è, come si utilizza e quali sono i migliori template (SEO Compliance)

Settembre 1, 2023

Avada Theme: recensione completa e dettagliata

Agosto 30, 2023

SEOZoom Recensione 2023: Caratteristiche, Funzionalità e Costi

Febbraio 21, 2023

Recensione Semrush completa e dettagliata [2023]

Febbraio 21, 2023

Footer

Collegamenti utili

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Glossario SEO

Informazioni

  • Indirizzo: Via Pietro Conti 17, Spoleto (PG)
  • P.IVA: 03616880542

Indirizzo: Via Pietro Conti 17 Spoleto (PG) | P.IVA: 03616880542 Sitemap