• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

blog.michelesabatini.it

  • seo
  • guide base
  • guide avanzate
  • recensioni
  • glossario seo
  • servizi seo

PPC

Tempo lettura: 2 minuti | Pubblicato il 25 Maggio 2023 | Aggiornato il 18 Luglio 2023 da

PPC è l’acronimo di pay per click o anche conosciuto con il nome pagare a click ed è un metodo di pagamento particolarmente diffuso negli annunci pubblicitari online che si possono trovare su un sito web, su un motore di ricerca o su una piattaforma particolare.

Questo metodo di pagamento prevede che l’azienda che ha creato l’annuncio pubblicitario paghi al motore di ricerca, al gestore del sito o al gestore della piattaforma una somma di denaro per ogni click ricevuto sul suo annuncio che riporta ovviamente ad una pagina del sito aziendale.

È un metodo particolarmente utilizzato durante la promozione per la vendita di prodotti e infoprodotti.

Vediamo come funziona il PPC

PPC pagare una somma per ogni click ricevuto. Il mondo delle inserzioni online e degli annunci pubblicitari è particolarmente vasto. Generalmente si parla di pay per click davanti alla possibilità di promuovere il proprio sito web o i propri motori di ricerca all’interno delle pagine SERP di un motore di ricerca.

È però anche un metodo utilizzato da tantissime piattaforme esterne che permettono ad aziende di posizionare i propri annunci pubblicitari all’interno di siti web di vario genere.

Come abbiamo anticipato l’azienda crea un annuncio pubblicitario volto alla promozione di un determinato prodotto, ogni volta che un utente clicca sull’annuncio l’azienda dovrà pagare una somma di denaro al motore di ricerca.

La somma di denaro prevista viene generalmente stabilita prima ma più un utente riesce a creare delle campagne efficaci e mirate e più i motori di ricerca lo premiano permettendogli di pagare quote più basse del normale.

Questo metodo di pagamento e di promozione online si rivela essere molto utile per la promozione di prodotti di vendita di ogni genere, di fatti il costo del click non arriverà mai al costo di vendita del prodotto quindi l’azienda ha solo che da guadagnarci.

HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA SEO? PARLIAMONE!

Home - PPC

FacebookTweetLinkedIn

Home - PPC

Barra laterale primaria

Chi è Michele Sabatini?

Da sempre appassionato di informatica, ho deciso di dedicare tutto il mio tempo allo studio della SEO e del Web Marketing in generale. Da anni infatti mi occupo di posizionare siti web sui motori di ricerca, con ottimi risultati. Facebook, Instagram,
LinkedIn

Michele Sabatini: Visualizza i post del mio blog

Ultimi Articoli SEO

Alternative a Seozoom, quali sono le migliori

Settembre 27, 2023

Link Building: cos’è, come farla [+3 strategie TOP]

Settembre 25, 2023

Negative SEO, cos’è e come difendersi nel migliore dei modi

Settembre 18, 2023

Google Update, cosa sono e come si sono evoluti nel tempo

Settembre 15, 2023

SandBox di Google, cos’è e perché potrebbe interessare anche il tuo progetto

Agosto 28, 2023

Ultime Recensioni Inserite

SE Ranking: Caratteristiche, Opinioni e Costi [2023]

Settembre 1, 2023

Themeforest, cos’è, come si utilizza e quali sono i migliori template (SEO Compliance)

Settembre 1, 2023

Avada Theme: recensione completa e dettagliata

Agosto 30, 2023

SEOZoom Recensione 2023: Caratteristiche, Funzionalità e Costi

Febbraio 21, 2023

Recensione Semrush completa e dettagliata [2023]

Febbraio 21, 2023

Footer

Collegamenti utili

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Glossario SEO

Informazioni

  • Indirizzo: Via Pietro Conti 17, Spoleto (PG)
  • P.IVA: 03616880542

Indirizzo: Via Pietro Conti 17 Spoleto (PG) | P.IVA: 03616880542 Sitemap