• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

blog.michelesabatini.it

  • seo
  • guide base
  • guide avanzate
  • recensioni
  • glossario seo
  • servizi seo

Permalink

Tempo lettura: 1 minuto | Pubblicato il 16 Giugno 2023 | Aggiornato il 18 Luglio 2023 da

Un permalink è una URL (Uniform Resource Locator) permanente che punta a una risorsa specifica di un sito web, come una pagina, un articolo o un blog post. Contrariamente alle URL dinamiche che possono cambiare nel tempo o in base a vari parametri, un permalink rimane costante nel tempo, consentendo agli utenti di accedere direttamente alla risorsa desiderata.

Ecco un esempio pratico di un permalink:

  • URL dinamica: https://www.example.com/page?id=123456
  • Permalink: https://www.example.com/blog/il-mio-post+

Nell’esempio sopra, l’URL dinamica utilizza un parametro “id” per identificare la pagina specifica nel database del sito. Tuttavia, il permalink offre un’URL descrittiva e significativa, basata sul titolo del post, che è più facile da leggere e memorizzare.

Questo tipo di permalink è spesso preferito dagli utenti e dai motori di ricerca perché fornisce informazioni utili sulla risorsa e può contribuire alla comprensione del suo contenuto.

HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA SEO? PARLIAMONE!

Home - Permalink

FacebookTweetLinkedIn

Home - Permalink

Barra laterale primaria

Chi è Michele Sabatini?

Da sempre appassionato di informatica, ho deciso di dedicare tutto il mio tempo allo studio della SEO e del Web Marketing in generale. Da anni infatti mi occupo di posizionare siti web sui motori di ricerca, con ottimi risultati. Facebook, Instagram,
LinkedIn

Michele Sabatini: Visualizza i post del mio blog

Ultimi Articoli SEO

Alternative a Seozoom, quali sono le migliori

Settembre 27, 2023

Link Building: cos’è, come farla [+3 strategie TOP]

Settembre 25, 2023

Negative SEO, cos’è e come difendersi nel migliore dei modi

Settembre 18, 2023

Google Update, cosa sono e come si sono evoluti nel tempo

Settembre 15, 2023

SandBox di Google, cos’è e perché potrebbe interessare anche il tuo progetto

Agosto 28, 2023

Ultime Recensioni Inserite

SE Ranking: Caratteristiche, Opinioni e Costi [2023]

Settembre 1, 2023

Themeforest, cos’è, come si utilizza e quali sono i migliori template (SEO Compliance)

Settembre 1, 2023

Avada Theme: recensione completa e dettagliata

Agosto 30, 2023

SEOZoom Recensione 2023: Caratteristiche, Funzionalità e Costi

Febbraio 21, 2023

Recensione Semrush completa e dettagliata [2023]

Febbraio 21, 2023

Footer

Collegamenti utili

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Glossario SEO

Informazioni

  • Indirizzo: Via Pietro Conti 17, Spoleto (PG)
  • P.IVA: 03616880542

Indirizzo: Via Pietro Conti 17 Spoleto (PG) | P.IVA: 03616880542 Sitemap