• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

blog.michelesabatini.it

  • seo
  • guide base
  • guide avanzate
  • recensioni
  • glossario seo
  • servizi seo

LTV

Tempo lettura: 2 minuti | Pubblicato il 25 Maggio 2023 | Aggiornato il 18 Luglio 2023 da

LTV acronimo di LifeTime value o anche con il suo nome completo customer lifetime value, in italiano la traduzione letterale è valore nel tempo del cliente, ovvero quanto un utente riesce a portarti (a livello economico) durante la sua interazione con il brand.

Quando ci troviamo davanti la dicitura LTV vuol dire che stiamo andando ad analizzare un parametro importantissimo legato alle vendite di un’azienda, in particolare si concentra sull’individuazione di un parametro preciso ossia stabilire il profitto che possiamo ottenere da un determinato cliente.

È un calcolo non semplice da effettuare e che deve tenere a mente diversi fattori, ma è sicuramente un dato importantissimo che ci permette di avere una panoramica futura precisa.

Il parametro LifeTime Value, come abbiamo detto, è un importante fattore che non deve mai essere sottovalutato, poiché ti permetterà di capire quanto spenderà un determinato cliente nella tua azienda per tutto il tempo della relazione che avrete.

In questo modo potrai capire come evolverà nel tempo il tuo business aziendale. Per individuare questo parametro è necessario fare un’analisi e un calcolo preciso che includa i costi sostenuti per attrarre il cliente, il tasso di retention, gli acquisti ricorrenti, il tasso di abbandono e molti altri fattori.

Ci sono diverse formule che ti permettono di fare un calcolo più o meno preciso di questo parametro la più semplice, ma anche la meno esaustiva, è:

LTV = spesa mensile del cliente x il numero dei mesi che rimane cliente

È un valore però variabile dal momento che il cliente potrebbe iniziare con una spesa minima e poi nel tempo acquistare sempre più prodotti anche di fascia di prezzo più elevata.

Lo scopo finale di questo calcolo è quello di capire l’andamento del business aziendale così da poter fare azioni mirate e migliorare la redditività dell’azienda.

Vista la sua importanza ogni azienda dovrebbe calcolare il ricavo che ottiene da ogni singolo cliente nel tempo per poter così stabilire l’andamento dei suoi profitti.

HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA SEO? PARLIAMONE!

Home - LTV

FacebookTweetLinkedIn

Home - LTV

Barra laterale primaria

Chi è Michele Sabatini?

Da sempre appassionato di informatica, ho deciso di dedicare tutto il mio tempo allo studio della SEO e del Web Marketing in generale. Da anni infatti mi occupo di posizionare siti web sui motori di ricerca, con ottimi risultati. Facebook, Instagram,
LinkedIn

Michele Sabatini: Visualizza i post del mio blog

Ultimi Articoli SEO

Negative SEO, cos’è e come difendersi nel migliore dei modi

Settembre 18, 2023

Google Update, cosa sono e come si sono evoluti nel tempo

Settembre 15, 2023

SandBox di Google, cos’è e perché potrebbe interessare anche il tuo progetto

Agosto 28, 2023

Intenti di ricerca, cosa sono e come sfruttarli nella SEO?

Giugno 26, 2023

Ricerche Correlate, cosa sono e come trovare le migliori

Giugno 8, 2023

Ultime Recensioni Inserite

SE Ranking: Caratteristiche, Opinioni e Costi [2023]

Settembre 1, 2023

Themeforest, cos’è, come si utilizza e quali sono i migliori template (SEO Compliance)

Settembre 1, 2023

Avada Theme: recensione completa e dettagliata

Agosto 30, 2023

SEOZoom Recensione 2023: Caratteristiche, Funzionalità e Costi

Febbraio 21, 2023

Recensione Semrush completa e dettagliata [2023]

Febbraio 21, 2023

Footer

Collegamenti utili

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Glossario SEO

Informazioni

  • Indirizzo: Via Pietro Conti 17, Spoleto (PG)
  • P.IVA: 03616880542

Indirizzo: Via Pietro Conti 17 Spoleto (PG) | P.IVA: 03616880542 Sitemap