• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

blog.michelesabatini.it

  • seo
  • guide base
  • guide avanzate
  • recensioni
  • glossario seo
  • servizi seo

Impression

Tempo lettura: 2 minuti | Pubblicato il 25 Maggio 2023 | Aggiornato il 18 Luglio 2023 da

Impression un termine particolarmente utilizzato nel marketing pubblicitario online, con questo termine si va ad indicare quante volte viene visualizzato un annuncio pubblicitario o un’inserzione durante una campagna di marketing online.

Lo troviamo perciò sia quando promuoviamo campagne pubblicitarie sui motori di ricerca che sui social network, in particolare il social dove è maggiormente utilizzato è Instagram. È strettamente legato al metodo di pagamento CPM ossia cost per mille, che è appunto il metodo di pagamento che viene impostato quando si vuole ottenere il maggior numero di impression di un annuncio.

Quando parliamo di impression c’è da fare sempre un appunto, viene infatti spesso confuso con altri termini come visualizzazioni.

Quando parliamo di impression parliamo di quante volte un contenuto o un annuncio pubblicitario viene visto, ciò vuol dire che se un utente vede l’annuncio promozionale 20 volte saranno contate tutte e 20 le volte come impression.

Al contrario ad esempio le visualizzazioni sono il numero unico di utenti che visualizzano un annuncio pubblicitario, quindi si va a monitorare la visita di un singolo utente come 1 anche se visualizza l’annuncio 20 volte.

È un fattore importante perché ci permette di capire se gli utenti hanno ritenuto interessante il nostro annuncio pubblicitario, se ovviamente abbiamo avuto un numero elevato di impression e un basso numero di visitatori unici vuol dire che l’annuncio è piaciuto molto quindi l’utente è tornato magari perché interessato alla nostra promozione, c’è perciò un’alta possibilità che lo stesso abbia concluso l’acquisto, compilato il form o sfruttato la promozione.

Al contrario se abbiamo un basso numero di impression ci indicherà che l’annuncio non è stato in grado di catturare l’attenzione degli utenti e quindi dovremo rivedere la strategia marketing e la campagna pubblicitaria in particolare per poterne realizzare una più efficace e proficua.

Non bisogna mai perciò sottovalutare questo fattore.

HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA SEO? PARLIAMONE!

Home - Impression

FacebookTweetLinkedIn

Home - Impression

Barra laterale primaria

Chi è Michele Sabatini?

Da sempre appassionato di informatica, ho deciso di dedicare tutto il mio tempo allo studio della SEO e del Web Marketing in generale. Da anni infatti mi occupo di posizionare siti web sui motori di ricerca, con ottimi risultati. Facebook, Instagram,
LinkedIn

Michele Sabatini: Visualizza i post del mio blog

Ultimi Articoli SEO

Alternative a Seozoom, quali sono le migliori

Settembre 27, 2023

Link Building: cos’è, come farla [+3 strategie TOP]

Settembre 25, 2023

Negative SEO, cos’è e come difendersi nel migliore dei modi

Settembre 18, 2023

Google Update, cosa sono e come si sono evoluti nel tempo

Settembre 15, 2023

SandBox di Google, cos’è e perché potrebbe interessare anche il tuo progetto

Agosto 28, 2023

Ultime Recensioni Inserite

SE Ranking: Caratteristiche, Opinioni e Costi [2023]

Settembre 1, 2023

Themeforest, cos’è, come si utilizza e quali sono i migliori template (SEO Compliance)

Settembre 1, 2023

Avada Theme: recensione completa e dettagliata

Agosto 30, 2023

SEOZoom Recensione 2023: Caratteristiche, Funzionalità e Costi

Febbraio 21, 2023

Recensione Semrush completa e dettagliata [2023]

Febbraio 21, 2023

Footer

Collegamenti utili

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Glossario SEO

Informazioni

  • Indirizzo: Via Pietro Conti 17, Spoleto (PG)
  • P.IVA: 03616880542

Indirizzo: Via Pietro Conti 17 Spoleto (PG) | P.IVA: 03616880542 Sitemap