• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

blog.michelesabatini.it

  • seo
  • guide base
  • guide avanzate
  • recensioni
  • glossario seo
  • servizi seo

FTP

Tempo lettura: 2 minuti | Pubblicato il 25 Maggio 2023 | Aggiornato il 18 Luglio 2023 da

FTP acronimo di File Transfer Protocol si intende il protocollo che viene utilizzato per caricare, scaricare, spostare file all’interno di un sistema di directory, ossia un programma che permette di condividere ed organizzare risorse ed informazioni all’interno di un computer o un server remoto.

FPT rientra tra i primi sistemi di comunicazioni della storia di internet ma ad oggi è ancora molto utilizzato soprattutto quando parliamo di creazione di siti web, server e servizi di hosting.

Abbiamo visto che FTP ci permette il trasferimento di dati e informazioni da un sistema ad un altro, per funzionare però ha bisogno di un client FTP che altro non è un’apposita applicazione che permette di mettersi in contatto con il server scelto e poter effettuare il trasferimento in tutta sicurezza.

Per effettuare il trasferimento al proprietario dei dati, quindi all’utente che vuole trasferire il suo hosting da un provider ad un altro, saranno chiesti i dati di autenticazione che vengono forniti appena si effettua il primo acquisto di un prodotto con servizi di hosting.

I dati per accedere sono username e password. Una volta aperta la porta è possibile eseguire queste operazioni:

  • Caricare file
  • Scaricare ogni tipologia di file.
  • Rinominare dei file.
  • Togliere file.
  • Creare delle directory.
  • Navigare all’interno delle directory già presenti.

Questo ci fa capire che grazie alla possibilità di poter muovere tutti questi file a nostro piacimento possiamo facilmente spostare il sito web ovunque vogliamo.

Creare un FTP è una delle prime cose da fare durante la creazione di un sito web, molto spesso è il provider stesso che attraverso una procedura guidata (se abbiamo scelto di acquistare un hosting con già un CMS installato) ci permette di creare il nostro FTP senza troppe azioni. In alternativa sarà l’utente a doverlo creare e per farlo potrà utilizzare uno dei tati programmi esistenti, tra i più utilizzati troviamo Filezilla.

HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA SEO? PARLIAMONE!

Home - FTP

FacebookTweetLinkedIn

Home - FTP

Barra laterale primaria

Chi è Michele Sabatini?

Da sempre appassionato di informatica, ho deciso di dedicare tutto il mio tempo allo studio della SEO e del Web Marketing in generale. Da anni infatti mi occupo di posizionare siti web sui motori di ricerca, con ottimi risultati. Facebook, Instagram,
LinkedIn

Michele Sabatini: Visualizza i post del mio blog

Ultimi Articoli SEO

Alternative a Seozoom, quali sono le migliori

Settembre 27, 2023

Link Building: cos’è, come farla [+3 strategie TOP]

Settembre 25, 2023

Negative SEO, cos’è e come difendersi nel migliore dei modi

Settembre 18, 2023

Google Update, cosa sono e come si sono evoluti nel tempo

Settembre 15, 2023

SandBox di Google, cos’è e perché potrebbe interessare anche il tuo progetto

Agosto 28, 2023

Ultime Recensioni Inserite

SE Ranking: Caratteristiche, Opinioni e Costi [2023]

Settembre 1, 2023

Themeforest, cos’è, come si utilizza e quali sono i migliori template (SEO Compliance)

Settembre 1, 2023

Avada Theme: recensione completa e dettagliata

Agosto 30, 2023

SEOZoom Recensione 2023: Caratteristiche, Funzionalità e Costi

Febbraio 21, 2023

Recensione Semrush completa e dettagliata [2023]

Febbraio 21, 2023

Footer

Collegamenti utili

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Glossario SEO

Informazioni

  • Indirizzo: Via Pietro Conti 17, Spoleto (PG)
  • P.IVA: 03616880542

Indirizzo: Via Pietro Conti 17 Spoleto (PG) | P.IVA: 03616880542 Sitemap