• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

blog.michelesabatini.it

  • seo
  • guide base
  • guide avanzate
  • recensioni
  • glossario seo
  • servizi seo

Facebook Pixel

Tempo lettura: 2 minuti | Pubblicato il 25 Maggio 2023 | Aggiornato il 18 Luglio 2023 da

Facebook Pixel è uno strumento proposto dalla piattaforma Facebook e che permette agli account aziendali di eseguire una raccolta dati statistici per misurare l’andamento delle inserzioni all’interno del social network e di monitorare chi visita o meno il tuo portale.

Lo strumento permette di capire che tipo di azioni sono intraprese del sito o di una pagina legate ad un’attività imprenditoriale. Il pixel di Facebook ti permette perciò di:

  • Mostrare le inserzioni pubblicitarie ad un pubblico in target ed interessato realmente.
  • Aumentare le vendite perché punta a promuoverti con persone che hanno già mostrato interesse per l’azienda e quindi che potrebbero svolgere azioni importanti come l’acquisto di un prodotto.
  • Analizzare i risultati di ogni campagna pubblicitaria per capire come si comportano gli utenti dopo averla vista.

Abbiamo visto nel precedente paragrafo cos’è il pixel di Facebook e cosa ci permette di fare, ora scopriamo come funziona.

In pratica questo strumento ci permette di generare un codice da andare ad inserire all’interno del proprio sito web, a seconda della piattaforma su cui è sviluppato il sito c’è un metodo diverso su WordPress, ad esempio, troviamo un apposito plugin da installare che rende tutto molto più semplice e fluido.

Il Pixel va a monitorare ogni azione degli utenti che approdano al tuo sito web tramite le campagne promozionali che scegli di svolgere sul social network.

Conoscere tutto quello che svolge un utente e il processo che lo porta all’acquisto o quello che gli fa decidere di abbandonare la pagina sono informazioni importanti che permettono di creare una campagna promozionale su Facebook più precisa sfruttando poi i dati ottenuti per ottimizzare l’audience e strutturare al meglio le campagne usando anche Facebook Ads.

Il processo avviene meccanicamente e automaticamente, il proprietario del sito web non deve perciò fare nulla, anche i parametri e i valori delle varie campagne pubblicitarie vanno a riassettarsi in base ai dati ricevuti dalle precedenti inserzioni.

HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA SEO? PARLIAMONE!

Home - Facebook Pixel

FacebookTweetLinkedIn

Home - Facebook Pixel

Barra laterale primaria

Chi è Michele Sabatini?

Da sempre appassionato di informatica, ho deciso di dedicare tutto il mio tempo allo studio della SEO e del Web Marketing in generale. Da anni infatti mi occupo di posizionare siti web sui motori di ricerca, con ottimi risultati. Facebook, Instagram,
LinkedIn

Michele Sabatini: Visualizza i post del mio blog

Ultimi Articoli SEO

Alternative a Seozoom, quali sono le migliori

Settembre 27, 2023

Link Building: cos’è, come farla [+3 strategie TOP]

Settembre 25, 2023

Negative SEO, cos’è e come difendersi nel migliore dei modi

Settembre 18, 2023

Google Update, cosa sono e come si sono evoluti nel tempo

Settembre 15, 2023

SandBox di Google, cos’è e perché potrebbe interessare anche il tuo progetto

Agosto 28, 2023

Ultime Recensioni Inserite

SE Ranking: Caratteristiche, Opinioni e Costi [2023]

Settembre 1, 2023

Themeforest, cos’è, come si utilizza e quali sono i migliori template (SEO Compliance)

Settembre 1, 2023

Avada Theme: recensione completa e dettagliata

Agosto 30, 2023

SEOZoom Recensione 2023: Caratteristiche, Funzionalità e Costi

Febbraio 21, 2023

Recensione Semrush completa e dettagliata [2023]

Febbraio 21, 2023

Footer

Collegamenti utili

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Glossario SEO

Informazioni

  • Indirizzo: Via Pietro Conti 17, Spoleto (PG)
  • P.IVA: 03616880542

Indirizzo: Via Pietro Conti 17 Spoleto (PG) | P.IVA: 03616880542 Sitemap