• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

blog.michelesabatini.it

  • seo
  • guide base
  • guide avanzate
  • recensioni
  • glossario seo
  • servizi seo

Engangement

Tempo lettura: 2 minuti | Pubblicato il 25 Maggio 2023 | Aggiornato il 18 Luglio 2023 da

L’Engangement è la capacità di un blog, di un sito, di un brand o di un marchio di riuscire a creare delle relazioni durevoli con i propri utenti andando a creare un solido legame che nel tempo porterà l’utente ad essere un cliente fidelizzato o un lettore fidelizzato.

È un fattore particolarmente considerato nell’Inbound Marketing e che possiamo incontrare anche su diverse piattaforme pubblicitarie o nei social network quando apriamo profili aziendali.

Questo parametro è fondamentale per far sì che un’azienda possa creare un business di successo e migliorare le sue campagne pubblicitarie al fine di riuscire ad aumentare i suoi profitti economici.

Approfondiamo l’engagement Nel precedente paragrafo abbiamo visto cos’è l’engagement, per dirlo in altre parole è il modo che abbiamo per valutare concretamente la partecipazione attiva di un utente sul nostro sito web o su un social network.

Durante il calcolo dell’engagement non si va a considerare solo l’aspetto quantitativo delle azioni svolte da una persona ma anche la qualità della relazione andando ad esempio ad analizzare le reazioni ad un prodotto, le recensioni, i commenti e le opinioni personali dei clienti.

L’engagement, quindi il legame che si crea tra un brand ed un cliente, si può definire in tre differenti aspetti:

  • Dimensione cognitiva, un individuo percepisce che il brand che sta guardando è in sintonia con sé stesso quindi il brand assume valore.
  • Dimensione emozionale, il consumatore è fedele al brand e tra i due c’è uno scambio relazionale continuo.
  • Dimensione conativa, il cliente può agire a favore del brand andando lui stesso a creare post “promozionali” sui social network per raccontare le sue esperienze di acquisto creando così un passaparola proficuo che influenza anche l’acquisto di terzi, ciò porterà ad un beneficio diretto al brand.

Sui social network, sempre più utilizzati per le strategie marketing e di fidelizzazione del cliente, questo parametro si monitora attraverso il numero di followers, likes, commenti ed interazione con i post.

HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA SEO? PARLIAMONE!

Home - Engangement

FacebookTweetLinkedIn

Home - Engangement

Barra laterale primaria

Chi è Michele Sabatini?

Da sempre appassionato di informatica, ho deciso di dedicare tutto il mio tempo allo studio della SEO e del Web Marketing in generale. Da anni infatti mi occupo di posizionare siti web sui motori di ricerca, con ottimi risultati. Facebook, Instagram,
LinkedIn

Michele Sabatini: Visualizza i post del mio blog

Ultimi Articoli SEO

Alternative a Seozoom, quali sono le migliori

Settembre 27, 2023

Link Building: cos’è, come farla [+3 strategie TOP]

Settembre 25, 2023

Negative SEO, cos’è e come difendersi nel migliore dei modi

Settembre 18, 2023

Google Update, cosa sono e come si sono evoluti nel tempo

Settembre 15, 2023

SandBox di Google, cos’è e perché potrebbe interessare anche il tuo progetto

Agosto 28, 2023

Ultime Recensioni Inserite

SE Ranking: Caratteristiche, Opinioni e Costi [2023]

Settembre 1, 2023

Themeforest, cos’è, come si utilizza e quali sono i migliori template (SEO Compliance)

Settembre 1, 2023

Avada Theme: recensione completa e dettagliata

Agosto 30, 2023

SEOZoom Recensione 2023: Caratteristiche, Funzionalità e Costi

Febbraio 21, 2023

Recensione Semrush completa e dettagliata [2023]

Febbraio 21, 2023

Footer

Collegamenti utili

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Glossario SEO

Informazioni

  • Indirizzo: Via Pietro Conti 17, Spoleto (PG)
  • P.IVA: 03616880542

Indirizzo: Via Pietro Conti 17 Spoleto (PG) | P.IVA: 03616880542 Sitemap