• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

blog.michelesabatini.it

  • seo
  • guide base
  • guide avanzate
  • recensioni
  • glossario seo
  • servizi seo

CRO

Tempo lettura: 2 minuti | Pubblicato il 25 Maggio 2023 | Aggiornato il 18 Luglio 2023 da

Conversion Rate Optimization conosciuta anche con l’acronimo CRO è una tecnica di marketing che ha come obiettivo quello di ottimizzare il tasso di conversione di una campagna marketing online.

Ossia che si pone come obiettivo quello di spingere maggiormente l’utente a compiere l’azione che vuoi sulla pagina che desideri. L’azione può essere l’acquisto di un prodotto, l’iscrizione ad una newsletter, la compilazione di un form, il download di app e molto altro.

La CRO ha come obiettivo perciò di massimizzare l’azione di tutti gli utenti che, grazie ad una campagna marketing, approdano su una tua pagina.

Quando sentiamo parlare di CRO o di Conversion Rate Optimization si intendono una serie di tecniche, analisi, sperimentazioni e strategie che si mettono in atto per riuscire a migliorare il tasso di conversione di un sito web.

Facciamo un esempio: se un’azienda ha lo scopo di avere un maggior numero di clienti potenziali e quindi ha voluto creare una newsletter e vuole avere più vendite, il compito della CRO è quello di spingere tutti gli utenti a questa azione.

Aumentare il tasso di conversione vuol dire che se nella pagina per l’iscrizione alla newsletter entrano 100 contatti al giorno si cercherà una strategia efficace affinché tutti e 100 si iscrivano alla newsletter.

Per raggiungere questo risultato si utilizzano non solo le tecniche di marketing, ma si fanno dei veri e propri test, creando campagne marketing contemporanee che siano diversificate ma che abbiano lo stesso obiettivo finale (chiamate anche A/B Testing).

Alla fine del test quella che sarà arrivata più vicino al risultato desiderato sarà la campagna che verrà utilizzata per promuovere l’azione desiderata. Per una buona CRO sono pochi gli elementi da considerare:

  • Un’analisi completa della situazione corrente.
  • Focus sugli obiettivi più importanti da raggiungere.
  • Incremento della rete da svolgere a seconda del tipo di promozione online che si svolge.
  • Testare continuamente i risultati e migliorare sempre i propri risultati.
HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA SEO? PARLIAMONE!

Home - CRO

FacebookTweetLinkedIn

Home - CRO

Barra laterale primaria

Chi è Michele Sabatini?

Da sempre appassionato di informatica, ho deciso di dedicare tutto il mio tempo allo studio della SEO e del Web Marketing in generale. Da anni infatti mi occupo di posizionare siti web sui motori di ricerca, con ottimi risultati. Facebook, Instagram,
LinkedIn

Michele Sabatini: Visualizza i post del mio blog

Ultimi Articoli SEO

Negative SEO, cos’è e come difendersi nel migliore dei modi

Settembre 18, 2023

Google Update, cosa sono e come si sono evoluti nel tempo

Settembre 15, 2023

SandBox di Google, cos’è e perché potrebbe interessare anche il tuo progetto

Agosto 28, 2023

Intenti di ricerca, cosa sono e come sfruttarli nella SEO?

Giugno 26, 2023

Ricerche Correlate, cosa sono e come trovare le migliori

Giugno 8, 2023

Ultime Recensioni Inserite

SE Ranking: Caratteristiche, Opinioni e Costi [2023]

Settembre 1, 2023

Themeforest, cos’è, come si utilizza e quali sono i migliori template (SEO Compliance)

Settembre 1, 2023

Avada Theme: recensione completa e dettagliata

Agosto 30, 2023

SEOZoom Recensione 2023: Caratteristiche, Funzionalità e Costi

Febbraio 21, 2023

Recensione Semrush completa e dettagliata [2023]

Febbraio 21, 2023

Footer

Collegamenti utili

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Glossario SEO

Informazioni

  • Indirizzo: Via Pietro Conti 17, Spoleto (PG)
  • P.IVA: 03616880542

Indirizzo: Via Pietro Conti 17 Spoleto (PG) | P.IVA: 03616880542 Sitemap