• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

blog.michelesabatini.it

  • seo
  • guide base
  • guide avanzate
  • recensioni
  • glossario seo
  • servizi seo

CPV

Tempo lettura: 2 minuti | Pubblicato il 25 Maggio 2023 | Aggiornato il 18 Luglio 2023 da

CPV, acronimo di Cost per view o in italiano costo per visualizzazione, come dice il nome stesso è il metodo di pagamento che permette ad un inserzionista di pagare la quota di un annuncio pubblicitario in base alle visualizzazioni ottenute.

È uno dei metodi di pagamento più diffusi e attualmente utilizzati in campo marketing pubblicitario, e possiamo sceglierlo sia sui motori di ricerca che sui social network.

Cost per view si va ad aggiungere a tutti i metodi di pagamento possibili e che possiamo sfruttare quando vogliamo realizzare una campagna pubblicitaria. Creare annunci pubblicitari oggi è uno dei metodi più diffusi per promuovere un sito web, un’azienda, una particolare campagna promozionale, un prodotto e molto altro.

Quando l’azienda è interessata a raggiungere più persone possibili sceglie appunto di realizzare una campagna marketing promozionale e si rivolge perciò ai motori di ricerca, ai social network e ad altre piattaforme che permettono di creare un annuncio pubblicitario e renderlo visibili al popolo web.

Scegliendo il metodo di pagamento CPV l’azienda sceglie di pagare l’annuncio pubblicitario in base a quante persone ha raggiunto, ciò vuol dire che l’unica azione che deve eseguire l’utente è visionare l’annuncio.

Non è perciò detto che accederà al sito o che interagisca in qualche modo con l’inserzione.

Più visualizzazioni otterrà l’annuncio maggiore sarà il compenso che l’azienda dovrà corrispondere al gestore dell’inserzione.

Questo metodo di pagamento permette anche di stabilire un budget iniziale oltre il quale non è necessario andare, vediamo questa opzione soprattutto nei social network come Facebook che ci permette di impostare quanto vogliamo investire in una campagna e in base al budget ci garantisce un numero di visualizzazioni.

Oppure possiamo scegliere di stabilire soltanto un lasso di tempo preciso in cui promuovere un annuncio per poi scoprire il compenso dovuto solo ad ultimazione della campagna, scoprendo così anche quante persone sono state raggiunte.

HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA SEO? PARLIAMONE!

Home - CPV

FacebookTweetLinkedIn

Home - CPV

Barra laterale primaria

Chi è Michele Sabatini?

Da sempre appassionato di informatica, ho deciso di dedicare tutto il mio tempo allo studio della SEO e del Web Marketing in generale. Da anni infatti mi occupo di posizionare siti web sui motori di ricerca, con ottimi risultati. Facebook, Instagram,
LinkedIn

Michele Sabatini: Visualizza i post del mio blog

Ultimi Articoli SEO

Negative SEO, cos’è e come difendersi nel migliore dei modi

Settembre 18, 2023

Google Update, cosa sono e come si sono evoluti nel tempo

Settembre 15, 2023

SandBox di Google, cos’è e perché potrebbe interessare anche il tuo progetto

Agosto 28, 2023

Intenti di ricerca, cosa sono e come sfruttarli nella SEO?

Giugno 26, 2023

Ricerche Correlate, cosa sono e come trovare le migliori

Giugno 8, 2023

Ultime Recensioni Inserite

SE Ranking: Caratteristiche, Opinioni e Costi [2023]

Settembre 1, 2023

Themeforest, cos’è, come si utilizza e quali sono i migliori template (SEO Compliance)

Settembre 1, 2023

Avada Theme: recensione completa e dettagliata

Agosto 30, 2023

SEOZoom Recensione 2023: Caratteristiche, Funzionalità e Costi

Febbraio 21, 2023

Recensione Semrush completa e dettagliata [2023]

Febbraio 21, 2023

Footer

Collegamenti utili

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Glossario SEO

Informazioni

  • Indirizzo: Via Pietro Conti 17, Spoleto (PG)
  • P.IVA: 03616880542

Indirizzo: Via Pietro Conti 17 Spoleto (PG) | P.IVA: 03616880542 Sitemap