• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

blog.michelesabatini.it

  • seo
  • guide base
  • guide avanzate
  • recensioni
  • glossario seo
  • servizi seo

CPL

Tempo lettura: 2 minuti | Pubblicato il 25 Maggio 2023 | Aggiornato il 18 Luglio 2023 da

Cost per Lead o CPL è un modello di pagamento che viene utilizzato con le inserzioni pubblicitari e prevede che l’inserzionista paghi un costo già prestabilito per ogni lead che viene generato da un utente che approda su una determinata pagina grazie all’annuncio pubblicitario.

È un metodo utilizzato in modo particolare durante le campagne marketing online ed hanno generalmente un tempo predefinito (inizio e fine).

Il Cost per Lead è perciò un metodo di pagamento che prevede un costo per ogni informazioni utile per l’inserzionista sugli utenti che entrano in una determinata pagina web, questi lead che sono poi delle informazioni sono generalmente raccolte grazie all’utilizzo di contact form che l’utente stesso va a compilare inserendo i suoi dati personali.

Il costo viene prestabilito prima dell’inizio della campagna marketing online, e la campagna marketing ha uno scopo ben preciso trarre informazioni da parte degli utenti e lo fa in un determinato lasso di tempo.

Non si punta perciò a raggiungere la massima esposizione dell’annuncio pubblicitario ma si va a mirare a raccogliere quante più informazioni possibili dagli utenti.

Se un’azienda sceglie di aderire a questo tipo di metodo di pagamento sarà tenuta a pagare una somma di denaro per ogni lead generato, in alternativa no.

Ciò vuol dire che se un utente clicca sull’annuncio pubblicitario ma non rilascia alcun tipo di informazione allora l’azienda non dovrà pagare nulla. I vantaggi del CPL sono:

  • Azione mirata al raccoglimento di informazioni che permettono di creare prodotti mirati per dei potenziali clienti.
  • Possibilità di creare delle strategie marketing sempre più precise.
  • Creare un database di potenziali clienti.

Svantaggi dall’utilizzo di questo metodo di pagamento:

Il costo per il CPL è più elevato rispetto ad altri metodi utilizzati nelle campagne pubblicitarie online.

Costi più elevati, ma risultati più precisi, un metodo da valutare bene in base al tipo di strategia marketing che si vuole applicare.

HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA SEO? PARLIAMONE!

Home - CPL

FacebookTweetLinkedIn

Home - CPL

Barra laterale primaria

Chi è Michele Sabatini?

Da sempre appassionato di informatica, ho deciso di dedicare tutto il mio tempo allo studio della SEO e del Web Marketing in generale. Da anni infatti mi occupo di posizionare siti web sui motori di ricerca, con ottimi risultati. Facebook, Instagram,
LinkedIn

Michele Sabatini: Visualizza i post del mio blog

Ultimi Articoli SEO

Alternative a Seozoom, quali sono le migliori

Settembre 27, 2023

Link Building: cos’è, come farla [+3 strategie TOP]

Settembre 25, 2023

Negative SEO, cos’è e come difendersi nel migliore dei modi

Settembre 18, 2023

Google Update, cosa sono e come si sono evoluti nel tempo

Settembre 15, 2023

SandBox di Google, cos’è e perché potrebbe interessare anche il tuo progetto

Agosto 28, 2023

Ultime Recensioni Inserite

SE Ranking: Caratteristiche, Opinioni e Costi [2023]

Settembre 1, 2023

Themeforest, cos’è, come si utilizza e quali sono i migliori template (SEO Compliance)

Settembre 1, 2023

Avada Theme: recensione completa e dettagliata

Agosto 30, 2023

SEOZoom Recensione 2023: Caratteristiche, Funzionalità e Costi

Febbraio 21, 2023

Recensione Semrush completa e dettagliata [2023]

Febbraio 21, 2023

Footer

Collegamenti utili

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Glossario SEO

Informazioni

  • Indirizzo: Via Pietro Conti 17, Spoleto (PG)
  • P.IVA: 03616880542

Indirizzo: Via Pietro Conti 17 Spoleto (PG) | P.IVA: 03616880542 Sitemap