• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

blog.michelesabatini.it

  • seo
  • guide base
  • guide avanzate
  • recensioni
  • glossario seo
  • servizi seo

CBO

Tempo lettura: 2 minuti | Pubblicato il 25 Maggio 2023 | Aggiornato il 18 Luglio 2023 da

CBO è l’acronimo di Campaign Budget Optimization ossia ottimizzazione del budget delle campagne promozionali a pagamento.

Questo metodo è stato introdotto negli ultimi anni, in realtà nel 2019, su piattaforme social molto conosciute in particolare Facebook e Instagram ma chi si occupa di marketing e campagne pubblicitarie online aveva già conosciuto la CBO con Google Ads.

Questo strumento ci permette di creare delle campagne promozionali online molto più efficaci perché è lo stesso social o piattaforma a stabilire dove investire il denaro andando a dare spazio ai gruppi di inserzioni più remunerative.

CBO abbiamo detto che si tratta di un metodo che permette di ottimizzare il budget predisposto per le campagne, più che di un metodo parliamo di un vero e propria modalità.

Non è più l’utente a gestire le campagne pubblicitarie analizzando le statistiche, le inserzioni e ogni dato utile, ma è la piattaforma dove svolgiamo la promozione che decide.

Tutto quello che deve fare l’utente è creare la sua campagna pubblicitaria e stabilire il massimo giornaliero o totale di budget che vuole investire in quella particolare azione.

A questo punto entra in gioco la piattaforma che stabilisce su quali gruppi di inserzioni andare a allocare il budget differenziandolo in base alle performance ottenuto. Il tutto avviene in tempo reale, il budget viene spostato e mosso automaticamente senza che l’utente deve far niente perché lo scopo è quello di ottenere il miglior risultato possibile. I vantaggi di questo strumento sono:

Risparmio di tempo per l’utente che non deve più eseguire alcun tipo di analisi né di monitoraggio, sarà poi a campagna ultimata che vedrà i risultati.

Maggior efficacia delle promozioni.

Investimenti economici molto più sicuri.

Applicare la CBO non è un obbligo, di fatti l’utente può decidere di non utilizzarle e andare a calibrare lui stesso ogni parametro per la campagna

Possiamo dire in definitiva che la CBO è un valido aiuto per chi, anche con poca esperienza, vuole creare campagne pubblicitarie efficaci.

HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA SEO? PARLIAMONE!

Home - CBO

FacebookTweetLinkedIn

Home - CBO

Barra laterale primaria

Chi è Michele Sabatini?

Da sempre appassionato di informatica, ho deciso di dedicare tutto il mio tempo allo studio della SEO e del Web Marketing in generale. Da anni infatti mi occupo di posizionare siti web sui motori di ricerca, con ottimi risultati. Facebook, Instagram,
LinkedIn

Michele Sabatini: Visualizza i post del mio blog

Ultimi Articoli SEO

Alternative a Seozoom, quali sono le migliori

Settembre 27, 2023

Link Building: cos’è, come farla [+3 strategie TOP]

Settembre 25, 2023

Negative SEO, cos’è e come difendersi nel migliore dei modi

Settembre 18, 2023

Google Update, cosa sono e come si sono evoluti nel tempo

Settembre 15, 2023

SandBox di Google, cos’è e perché potrebbe interessare anche il tuo progetto

Agosto 28, 2023

Ultime Recensioni Inserite

SE Ranking: Caratteristiche, Opinioni e Costi [2023]

Settembre 1, 2023

Themeforest, cos’è, come si utilizza e quali sono i migliori template (SEO Compliance)

Settembre 1, 2023

Avada Theme: recensione completa e dettagliata

Agosto 30, 2023

SEOZoom Recensione 2023: Caratteristiche, Funzionalità e Costi

Febbraio 21, 2023

Recensione Semrush completa e dettagliata [2023]

Febbraio 21, 2023

Footer

Collegamenti utili

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Glossario SEO

Informazioni

  • Indirizzo: Via Pietro Conti 17, Spoleto (PG)
  • P.IVA: 03616880542

Indirizzo: Via Pietro Conti 17 Spoleto (PG) | P.IVA: 03616880542 Sitemap