• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

blog.michelesabatini.it

  • seo
  • guide base
  • guide avanzate
  • recensioni
  • glossario seo
  • servizi seo

Anchor Text

Tempo lettura: 2 minuti | Pubblicato il 1 Giugno 2023 | Aggiornato il 1 Settembre 2023 da


L’anchor text è il testo cliccabile e visibile di un link ipertestuale su una pagina web. Quando si crea un link ipertestuale, l’anchor text è ciò che appare evidenziato e che gli utenti possono cliccare per accedere a un’altra pagina web. Potrebbe essere anche anchor a mo’ di immagine, in realtà.

Come per l’ALT text, l’anchor text svolge un ruolo importante sia per gli utenti che per i motori di ricerca. Ecco alcune considerazioni importanti da fare:

  1. Esperienza utente: L’anchor text dovrebbe fornire agli utenti un’indicazione chiara e concisa su dove porterà il link. Un anchor text ben scritto può incoraggiare gli utenti a fare clic e migliorare la navigazione all’interno di un sito web.
  2. Rilevanza del contenuto: L’anchor text dovrebbe essere correlato al contenuto della pagina a cui punta il link. Ciò aiuta i motori di ricerca a comprendere il contesto del link e a valutare la sua rilevanza rispetto al contenuto della pagina di destinazione.
  3. Ottimizzazione SEO: L’anchor text può influenzare la classificazione di una pagina nei risultati di ricerca. L’uso di parole chiave pertinenti nell’anchor text può fornire un segnale ai motori di ricerca sulla tematica della pagina di destinazione. Tuttavia, è importante evitare l’eccessiva ottimizzazione o l’uso di anchor text non naturali, che potrebbero essere considerati spam dai motori di ricerca.

Esempio di anchor text: Se il link porta a una guida sulle migliori tecniche SEO, l’anchor text potrebbe essere: “Migliori pratiche SEO”, “Guida SEO” o una frase correlata che descrive il contenuto della guida. Meglio se all’interno dell’anchor sia contenuta anche la parola chiave da dover posizionare o alla quale punta la pagina che riceve il link.

HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA SEO? PARLIAMONE!

Home - Anchor Text

FacebookTweetLinkedIn

Home - Anchor Text

Barra laterale primaria

Chi è Michele Sabatini?

Da sempre appassionato di informatica, ho deciso di dedicare tutto il mio tempo allo studio della SEO e del Web Marketing in generale. Da anni infatti mi occupo di posizionare siti web sui motori di ricerca, con ottimi risultati. Facebook, Instagram,
LinkedIn

Michele Sabatini: Visualizza i post del mio blog

Ultimi Articoli SEO

Negative SEO, cos’è e come difendersi nel migliore dei modi

Settembre 18, 2023

Google Update, cosa sono e come si sono evoluti nel tempo

Settembre 15, 2023

SandBox di Google, cos’è e perché potrebbe interessare anche il tuo progetto

Agosto 28, 2023

Intenti di ricerca, cosa sono e come sfruttarli nella SEO?

Giugno 26, 2023

Ricerche Correlate, cosa sono e come trovare le migliori

Giugno 8, 2023

Ultime Recensioni Inserite

SE Ranking: Caratteristiche, Opinioni e Costi [2023]

Settembre 1, 2023

Themeforest, cos’è, come si utilizza e quali sono i migliori template (SEO Compliance)

Settembre 1, 2023

Avada Theme: recensione completa e dettagliata

Agosto 30, 2023

SEOZoom Recensione 2023: Caratteristiche, Funzionalità e Costi

Febbraio 21, 2023

Recensione Semrush completa e dettagliata [2023]

Febbraio 21, 2023

Footer

Collegamenti utili

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Glossario SEO

Informazioni

  • Indirizzo: Via Pietro Conti 17, Spoleto (PG)
  • P.IVA: 03616880542

Indirizzo: Via Pietro Conti 17 Spoleto (PG) | P.IVA: 03616880542 Sitemap